X-Git-Url: https://gitweb.stoutner.com/?a=blobdiff_plain;f=app%2Fsrc%2Fmain%2Fassets%2Fit%2Fguide_interface.html;h=b43e2757311fa9e7caeabc4a9c4c7d79085cd8fa;hb=c5359b173d559fc154bf7e4bd8fd65c951c529b3;hp=b3bfab9cb5271687eaceec03524e4bf2eb4c0e2f;hpb=569d223a5adb662d586a0d5cfa8fcc80bbf5a2cf;p=PrivacyBrowserAndroid.git diff --git a/app/src/main/assets/it/guide_interface.html b/app/src/main/assets/it/guide_interface.html index b3bfab9c..b43e2757 100644 --- a/app/src/main/assets/it/guide_interface.html +++ b/app/src/main/assets/it/guide_interface.html @@ -36,7 +36,8 @@ il cassetto può essere aperto anche tenendo premuto il bordo dello schermo finchè appare il cassetto e quindi scorrendo per aprirlo. A volte può risultare difficile fare in modo che il cassetto dei segnalibri appaia sui dispositivi con i bordi incurvati per cui è possibile aprirlo anche dal menù delle opzioni.

-

Selezionando un segnalibro, viene aperto nella scheda corrente, mentre tenendolo premuto si apre in una nuova scheda. +

Selezionando un segnalibro esso viene aperto nella scheda corrente. + Tenendo premuto un segnalibro, esso viene aperto in una nuova scheda mentre se si tiene premuta una cartella tutti i segnalibri in essa contenuti vengono aperti in nuove schede. Se si tocca il pulsante flottante più in alto nel cassetto dei segnalibri viene aperta la scheda dei segnalibri dove è possibile modificarli e riordinarli.