X-Git-Url: https://gitweb.stoutner.com/?a=blobdiff_plain;f=app%2Fsrc%2Fmain%2Fassets%2Fit%2Fguide_requests_light.html;h=4b5d8e2d11af1dcd36cb0715aa9334ebe30372ef;hb=84989e138cb593d5a2f70be848db4889aaa8da88;hp=adfe890e54a8e65133606e1344dc874e52396df3;hpb=c3f5fb6cb3db4582c15beda3219a84d23ede1ce2;p=PrivacyBrowserAndroid.git diff --git a/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html b/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html index adfe890e..4b5d8e2d 100644 --- a/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html +++ b/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html @@ -35,7 +35,7 @@

-

Privacy Browser include quattro liste di blocco basate sulla Sintassi di Adblock: +

Privacy Browser include quattro liste di blocco comuni basate sulla Sintassi di Adblock: EasyList, EasyPrivacy, Fanboy’s Annoyance List, e Fanboy’s Social Blocking List. Queste blocklist sono processate da Privacy Browser nelle seguenti 22 liste secondarie, che verificano le richieste di risorse nell'ordine elencato.

@@ -74,7 +74,9 @@ Questo approccio potrebbe a volte portare ad avere falsi positivi, nel caso in cui le risorse siano bloccate o permesse in modi che non erano previsti dall'elemento originale. Una descrizione più dettagliata su come sono processati gli elementi delle liste di blocco è disponibile su stoutner.com.

-

Privacy Browser ha una quinta lista di blocco che blocca tutte le richieste di terze parti. +

Privacy Browser ha due liste di blocco addizionali, + una chiamata UltraPrivacy che blocca i tracciamenti permessi da EasyPrivacy, + e l'altra che blocca tutte le richieste di terze parti. Una richiesta è considerata di terze parti solo se il dominio di base della richiesta è diverso dal dominio di base della URL. Ad esempio se www.website.com carica un'immagine da images.website.com, questa non è bloccata come richiesta di terze parti, perchè il dominio di base è lo stesso: website.com.