X-Git-Url: https://gitweb.stoutner.com/?a=blobdiff_plain;f=app%2Fsrc%2Fmain%2Fassets%2Fit%2Fguide_requests_light.html;h=b0f63c401c91068c57df6097deb2de82e96daa24;hb=47361652ebde9a4bd7d8d3520c8dd988953b8614;hp=3d8eaf583909751ae32038132f7f4afb2fd1c346;hpb=8b998387868edeeda06be43e4648ac95782a839c;p=PrivacyBrowserAndroid.git diff --git a/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html b/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html index 3d8eaf58..b0f63c40 100644 --- a/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html +++ b/app/src/main/assets/it/guide_requests_light.html @@ -74,9 +74,9 @@ Questo approccio potrebbe a volte portare ad avere falsi positivi, nel caso in cui le risorse siano bloccate o permesse in modi che non erano previsti dall'elemento originale. Una descrizione più dettagliata su come sono processati gli elementi delle liste di blocco è disponibile su stoutner.com.

-

Privacy Browser ha due liste di blocco addizionali, - una chiamata UltraPrivacy che blocca i tracciamenti permessi da EasyPrivacy, - e l'altra che blocca tutte le richieste di terze parti. +

Privacy Browser ha tre liste di blocco aggiuntive. + UltraList e UltraPrivacy + bloccano gli annunci e i sistemi di tracciamento che EasyList e EasyPrivacy non bloccano. La terza blocca tutte le richieste di terze parti. Una richiesta è considerata di terze parti solo se il dominio di base della richiesta è diverso dal dominio di base della URL. Ad esempio se www.website.com carica un'immagine da images.website.com, questa non è bloccata come richiesta di terze parti, perchè il dominio di base è lo stesso: website.com.