X-Git-Url: https://gitweb.stoutner.com/?a=blobdiff_plain;f=fastlane%2Fmetadata%2Fandroid%2Fit%2Fchangelogs%2F25.txt;fp=fastlane%2Fmetadata%2Fandroid%2Fit%2Fchangelogs%2F25.txt;h=0000000000000000000000000000000000000000;hb=39cde1235af331de5e5ff454ac2daf667d7d894f;hp=72171316c5480dacbd65e9975e5e9b873b3971cd;hpb=a3ecad2c6c41aae3888041585ee891c96f4131f8;p=PrivacyBrowserAndroid.git diff --git a/fastlane/metadata/android/it/changelogs/25.txt b/fastlane/metadata/android/it/changelogs/25.txt deleted file mode 100644 index 72171316..00000000 --- a/fastlane/metadata/android/it/changelogs/25.txt +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -• Aggiunta la possibilità di appuntare i certificati SSL alle impostazioni dei domini. -• Aggiunto searx.me alla lista dei motori di ricerca. -• Aggiornata la pagina iniziale di default in modo da funzionare sia con JavaScript abilitato che disabilitato. -• Corretto un baco che provocava, in caso di rotazione dello schermo, la perdita del titolo dei siti web. -• Disabilitata l'opzione del menu “Elimina DOM Storage” quando non c'è nulla da cancellare. -• Utilizzo di un carattere rosso per indicare i siti non criptati. -• Correzione di un baco che a volte provocava il malfunzionamento degli user agent personalizzati per i domini. -• Correzione di un baco che provocava modifiche ai siti web (visualizzati come semplici elenchi) nel caso in cui Privacy Browser venisse messo in background. -• Svariati piccoli miglioramenti sono stati apportati alla schermata dei domini. -• Aggiornamento della traduzione Italiana fornita da Francesco Buratti. -• Aggiornamento della traduzione Spagnola fornita da Jose A. León Becerra.